
Timo: proprietà e benefici
Il timo è una delle 14 erbe aromatiche che coltiviamo nella nostra azienda agricola in Liguria, più precisamente nella piana di Albenga, e che fa quindi parte dei prodotti che possiamo offrirvi. Questa erba aromatica viene usata in cucina per insaporire

Pomodori ripieni all’origano
Sta arrivando l'estate e i pomodori sono i protagonisti delle nostre tavole. In insalata, crudi o cotti sono sempre presenti durante i nostri pasti e oltre ad essere buoni, fanno anche bene. Il pomodoro, infatti,presenta numerosi proprietà benefiche: ricco di vitamine e sali

Le piante aromatiche: caratteristiche e coltivazione.
Tutti noi conosciamo le piante aromatiche, o meglio conosciamo quelle più comuni, più utili e forse più gustose ma non tutte quelle esistenti in natura. La Liguria è la terra madre delle erbe aromatiche, grazie alla sua morfologia e alle condizioni

Come coltivare le erbe aromatiche sul balcone
Spesso vivendo in Liguria non ci rendiamo conto di quanto sia facile per noi avere un orto, il giardino, coltivare ciò che vogliamo visto anche il clima mite quasi tutto l'anno. Chi vive in città è invece costretto ad andare al

Erbe aromatiche per la memoria
Una delle più importanti funzioni del nostro cervello è di certo la memoria. Memorizzare, preservare e ricordare informazioni ricevute nel tempo e fatti accaduti è una delle cose a cui tutti noi teniamo particolarmente specialmente nel periodo scolastico ( per ricordarsi

Come preparare un’acqua aromatizzata alla melissa.
In queste giornate calde, in cui beviamo tantissima acqua per annientare la sete, è importante recuperare i sali minerali e reidratarsi. Ma come fare senza introdurre nel corpo zuccheri e magari disintossicarsi per affrontare meglio la giornata? La risposta è: acqua aromatizzata!

Salvia: proprietà benefiche
La salvia, una delle piante aromatiche più note e utilizzate, non è soltanto un alleato in cucina ma anche un vero e proprio toccasana per la nostra salute. E' infatti molto utilizzata per le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e diuretiche. Vediamo quindi

Lenticchie agli aromi: la ricetta
Chi lo ha detto che le lenticchie vanno mangiato solo il primo dell'anno? La tradizione vuole che mangiare questi legumi allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre porti tanti soldi nel nuovo anno, specie se mangiate con le mani

Le talee di erbe aromatiche: consigli utili.
Il mese di febbraio è decisamente il periodo migliore per fare le talee di erbe aromatiche. In questa stagione infatti le piante passano da quella che viene chiamata "fase dormiente" a quella "vegetativa" favorendo quindi lo sviluppo di radici. In questo periodo

Piante aromatiche e piante officinali: quale la differenza?
Le piante aromatiche le usiamo in cucina, le piante officinali per curarci: ma è davvero questa la loro differenza? Siamo molto abituati ad usare questi termini ma forse non ne sappiamo davvero il significato. Esiste una classificazione oppure fanno parte dello