
Come coltivare il basilico. Semina, cura e taglio.
Il basilico è il re della tavola. Una pianta aromatica famosa non solo in Liguria, ma in tutto il mondo e utilizzata principalmente per preparare il pesto. Questa pianta aromatica se consumata fresca ha un sapore e un profumo decisamente più

Come fare la cima alla genovese
Ci sono tanti piatti tipici nella cucina ligure e alcuni non semplicissimi da preparare; basta sbagliare tempi di cottura, ingredienti per il ripieno o per aromatizzare che si può rovinare il sapore intenso di alcune ricette. E' il caso della cima

Basilico: proprietà benefiche e valori nutrizionali
Il basilico è un’erba aromatica estremamente profumata che anticamente veniva considerata come una pianta nobile e sacra, sicuramente grazie alle sue proprietà benefiche e nutrizionali. Il basilico appartiene alla famiglia della menta piperita e le sue foglie arrotondate variano da un

Penne al finocchietto selvatico, zafferano e tonno: la ricetta
Il finocchietto selvatico biologico sta crescendo nelle nostre serre e vederlo crescere sano e rigoglioso, grazie alle nostre tecniche di coltivazione biologica, ci ha fatto pensare ad una ricetta gustosa in cui è il protagonista indiscusso. Come ormai sapete abbiamo intrapreso

Confezionamento erbe aromatiche: i nostri packaging
Le erbe aromatiche devono essere confezionate? La risposta migliore è: dipende. Sì, dipende da quando volete consumarle, se devono essere spedite, se devono essere conservate. Una cosa è certa: qualsiasi alimento è meglio consumarlo subito preservando gusto e freschezza, ma ci sono

Come conservare le erbe aromatiche: consigli utili
In questi giorni caldi, spesso capita che tutte le nostre piante subiscano dei piccoli “traccolli” dovuti alle alte temperature. Capita anche alle erbe aromatiche che compriamo e usiamo per cucinare. Una volta aperte le vaschette degli aromi comprate al supermercato, ad

Erbe aromatiche: come abbinarle in cucina
Erbe aromatiche: davvero un valido aiuto in cucina, indispensabili per rendere ancora più gustosi i nostri piatti non c'è dubbio. Ma sappiamo come e con cosa abbinarle per far esaltare i sapori delle pietanze in maniera naturale? Esistono, infatti, degli abbinamenti azzeccati

Focaccine con salvia, zucca e curcuma
Insaporire naturalmente i nostri piatti è uno dei passi principali per restare in salute. Le focaccine con salvia, zucca e curcuma e sono un'idea semplice e veloce per realizzare uno snack sano e gustoso. Inoltre non avendo lievito ed essendo cotte

Il Coriandolo: come si coltiva e gli usi in cucina
Il coriandolo è una delle 14 erbe aromatiche che coltiviamo tutto l'anno nella piana di Albenga sotto il Sole della Liguria, secondo il protocollo biologico. Ha tantissime proprietà nutritive e oltre ad essere un alleato in cucina fa davvero bene

Il rosmarino: un valido aiuto per il nostro benessere
Le sue proprietà terapeutiche, infatti, sono numerose grazie alle sostanze e ai principi attivi contenuti all’interno del suo olio essenziale. In particolare la pianta di rosmarino contiene: cineolo, canfora, alfa e beta pinenelinalolo, borneolo, acidi fenolici tra cui l’acido rosmarinico,