
Cima alla Genovese: Ricetta Liguria per il Natale con Erbe Aromatiche
Ricetta Liguria: "Cima alla Genovese" per il Natale con Erbe Aromatiche Il Natale è una festa che, in molte tradizioni italiane, ruota attorno alla preparazione di piatti ricchi e saporiti. In Liguria, la cucina festiva è un vero e proprio viaggio

Ricetta della Torta di Zucca con Erbe Aromatiche: un dolce autunnale da non perdere
L’autunno è la stagione perfetta per gustare la zucca, un ortaggio versatile e saporito che si presta a molte preparazioni, dai primi piatti ai dolci. Oggi vi proponiamo una deliziosa ricetta per preparare una torta di zucca aromatizzata con rosmarino,

Cavolfiore Aromatizzato al Timo: una ricetta deliziosa e facile
Il cavolfiore è un ortaggio versatile che si presta a innumerevoli preparazioni in cucina. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa che esalta il sapore del cavolfiore, arricchendolo con erbe aromatiche come il timo. Questo piatto è perfetto come

La Menta in Cucina: Versatile e Rinfrescante
La menta, con il suo aroma intenso e rinfrescante, è una delle erbe più amate e utilizzate in cucina. Non solo è perfetta per aggiungere un tocco di freschezza a molti piatti, ma ha anche una serie di benefici per

Tisane detox con melissa e menta
Cercare di rimanere in salute e migliorare il benessere generale del nostro corpo è estremamente importante, ma in alcune circostanze, il nostro organismo potrebbe avere bisogno di un piccolo aiuto per eliminare le tossine accumulate. Le tisane detox realizzate con

“U Tuccu”: la ricetta del sugo ligure
Se non hai mai assaggiato "U Tuccu" il sugo di carne ligure, allora questo articolo con la ricetta devi assolutamente leggerlo. Il Tocco è un condimento per la pasta (meglio se per i ravioli di borragine) a base di carne che

Come cucinare il coniglio alla ligure
Ci sono molti modi per preparare il coniglio alla ligure, ma chi meglio dei liguri può dirvi la ricetta originale? La riuscita di questo piatto, apparentemente semplice, dipende da molti fattori: la scelta del coniglioil tempo a disposizionela passione per le ricette

Come preparare il pesto genovese
In molti pensano di aver mangiato il vero pesto genovese, magari comprandolo al supermercato, e avere la certezza che fosse quello "vero" perchè sul vasetto hanno letto "Pesto genovese"; ma siete sicuri che fosse preparato con ingredienti dop e tipici

Come fare la cima alla genovese
Ci sono tanti piatti tipici nella cucina ligure e alcuni non semplicissimi da preparare; basta sbagliare tempi di cottura, ingredienti per il ripieno o per aromatizzare che si può rovinare il sapore intenso di alcune ricette. E' il caso della cima

Penne al finocchietto selvatico, zafferano e tonno: la ricetta
Il finocchietto selvatico biologico sta crescendo nelle nostre serre e vederlo crescere sano e rigoglioso, grazie alle nostre tecniche di coltivazione biologica, ci ha fatto pensare ad una ricetta gustosa in cui è il protagonista indiscusso. Come ormai sapete abbiamo intrapreso